Il Centro Studi Aurora Onlus, in riferimento alla esecutività del progetto per la II e III terza annualità indice un bando per la selezione delle figure professionali e degli “operatori di strada” da utilizzare nel progetto. L'intervento fa parte delle azioni previste nell'ambito del D.A. n.789 del 15.03.06 finanziato dall’Assessorato Regionale della Famiglia. delle Politiche Sociali e delle Autonomie Sede delle attività: Comuni appartenenti al Distretto socio-sanitario D40: Corleone (Comune capofila), Bisacquino, Campofiorito, Chiusa Sclafani, Contessa Entellina, Giuliana e Roccamena.
L’equipe pluridisciplinare sarà composta da : - n. 01 Assistente Sociale;
- n. 01 Pedagogista;
- n. 01 Psicologo;
- n. 11 Operatori di supporto;
Requisiti di partecipazione:
1) Per tutte le figure professionali la residenza nei comuni del distretto socio sanitario D40;
Per le figure professionali “Assistente Sociale, Pedagogista e Psicologo”:
a)cittadinanza italiana b)idoneità psico – fisica allo svolgimento dei servizi; c) di non avere riportato condanne penali; d)avere età non inferiore ad anni 18; e)di essere in possesso della “Laurea” per l’attività di riferimento e documentata esperienza nel settore;
Per le figure professionali: n. 5 operatori di supporto:
a)cittadinanza italiana b)idoneità psico – fisica allo svolgimento dei servizi; c)di non avere riportato condanne penali; d)avere età non inferiore ad anni 18; e)di essere in possesso del diploma di istruzione di 2° grado superiore ed in possesso della patente di guida cat. “b”. f) Per le figure professionali: n. 6 operatori di supporto:
a)cittadinanza italiana b)idoneità psico – fisica allo svolgimento dei servizi; c)di non avere riportato condanne penali; d)avere età non inferiore ad anni 18; e)di essere in possesso del diploma di istruzione di 2° grado superiore ed eventuale esperienza maturata nel settore
Le domande di partecipazione dovranno pervenire alla segreteria del Centro Studi Aurora Onlus, Corso Umberto I n. 10 90011 Bagheria (PA), tel.0918162306 entro e non oltre il 20 settembre 2007 La domanda, in carta semplice, dovrà comunque contenere i dati anagrafici, l'indirizzo, i recapiti telefonici e il codice fiscale; alla domanda va allegata la seguente documentazione (datata e sottoscritta): Fotocopia del documento di identità Fotocopia della patente di guida (dove richiesta) Fotocopia del titolo di studio Curriculum vitae sottoscritto con liberatoria ai sensi della Legge 675/96
Per le domande spedite per posta farà fede il timbro postale. Successivamente si effettueranno delle selezioni mediante colloqui individuali.
I soggetti che svolgeranno il ruolo di “operatori di supporto” saranno selezionati in rapporto alla seguente suddivisone geografica: n. 4 operatori tra i residenti del Comune di Corleone (PA); n. 2 operatori tra i residenti nel Comune di Bisacquino (PA); n. 1 per ogni altro comune del distretto.
Nell'ambito dell'iniziativa "Nelle piazze dell'Indipendenza con il camper dell'indipendenza", si svolgerà un ciclo di attività informativa in piazza, secondo il seguente calendario:
Sabato 09/06/07 ore 19.00 – Piazza Falcone e Borsellino – Corleone Domenica 10/06/07 ore 15.00 – Piazza Castello – Chiusa Sclafani Sabato 16/06/07 ore 18.00 – Piazza Pompei – Giuliana Giovedì 21/06/07 ore 10.00 – Corso A. Gramsci – Campofiorito Sabato 30/06/07 ore 18.00 – Via Morea o Spiazzo Greco – Contessa Entellina Lunedì 02/07/07 ore 18.00 - Via Decano Di Vincenti – Bisacquino Sabato 07/07/07 ore 18:00 – Piazza G. Paolo II - Roccamena
|