News 12 > “IL RECUPERO DELLA MEMORIA”: incontri e conferenze a Montreal, Canada – 18 / 25 maggio 2009

 Indice News 2009 | Archivio News


 

L’ASSOCIAZIONE CENTRO STUDI AURORA ONLUS e la FEDERAZIONE SICILIANA DEL QUEBEC realizzerà una iniziativa tra il 18 e il 25 maggio in Canada, nel quadro del programma di attività culturali in favore delle famiglie siciliane emigrate all’estero finanziato dall’Assessorato dell’Emigrazione della Regione Siciliana.

L’iniziativa consiste in un ciclo di conferenze – laboratorio dal titolo “Il recupero della memoria: la pesca del tonno in Sicilia tra cultura, sapori e identità” con le quali si intende sviluppare interesse intorno ad uno dei sistemi di pesca di più antica memoria in Sicilia come in diversi altri paesi rivieraschi del Mediterraneo.

Il progetto intende offrire un contributo alla salvaguardia almeno della memoria di questo inestimabile elemento identitario che racconta le radici e la storia della comunità siciliana, e che rimane impresso nella memoria di chi emigrò dalla Sicilia molti anni fa, quando ancora questa pratica era attività ordinaria.

Il progetto, che viene realizzato in collaborazione con Slow Food, il movimento che del recupero delle tradizioni territoriali nell’agroalimentare e della sostenibilità ambientale ha fatto una bandiera in Italia e nel mondo ormai da molti anni, e con la Fondazione Museo Mandralisca, il museo di Cefalù che ospita lo straordinario “Sorriso d’Ignoto” di Antonello da Messina ed il cratere siceliota del IV sec. A.C. denominato “del tagliatore di tonno”, comprende anche dei laboratori di degustazione guidata di prodotti della tradizione gastronomica siciliana derivati dal tonno, anche essi in via di sparizione e che proprio Slow Food intende presidiare: il tonno sott’olio, la bresaola, la buzzonaglia, la bottarga, il salame di tonno, il tonno salato.

Le conferenze-laboratorio si svolgeranno il 21 maggio presso l’Istituto dell’Hotellerie du Quebec (destinata principalmente ai docenti e agli chef della scuola) e il 22 maggio presso il Centro Leonardo Da Vinci, Salone dei Governatori (destinata ai rappresentanti delle Associazioni ed alla comunità siciliana).

Nell’ambito delle attività la delegazione incontrerà i rappresentanti delle Istituzioni italiane e locali, i rappresentanti delle Associazioni e la Comunità siciliana residente.


Visualizza il programma delle attività

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità!

Cliccando sul tasto “ISCRIVITI” accetti di ricevere la nostra newsletter (Leggi l’informativa completa). Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando sul link presente in fondo alla newsletter che ti invieremo.

Via San Marco, 105
90017 Santa Flavia (PA)
C.F. 90002140821
P.I. 04204660825

Codici meccanografici

Codici meccanografici
Bagheria:
PACF16900L
PACF251008

Codice meccanografico
Barcellona Pozzo di Gotto:
MECF03600B

Bagheria | Seguici su

Barcellona P.G. | Seguici su


© 2022-2023 Associazione Centro Studi Aurora ETS. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy

Powered by EffeGrafica.it