[2/4] Giochiamoci la Città


Indice Progetti | Attività Sociali
  Descrizione      Attività      Info      Partners  

 

 

 

 

 


 

Modalità di realizzazione

Per la realizzazione degli obiettivi, il progetto prevede l’avvio di diversi laboratori intesi come luogo mentale e/o spaziale in cui, attraverso attività ludico formative, si stimolano “apprendimenti integrati”. Si prevede di attuare in appositi ambienti i seguenti laboratori:

  • Artistico – Musicale
  • Teatrale
  • Oggettistica
  • Informatica di base
  • Sostegno scolastico. L’attività di sostegno scolastico offrirà un aiuto a soggetti che presentano problemi di apprendimento in ambito scolastico e verrà strutturato in relazione alle esigenze dei ragazzi potenziando quelle aree che risultano meno sviluppate: 1)area linguistico – descrittiva 2)area logico – matematica 3) area dello sviluppo motorio.

Il progetto prevede altresì l’istituzione di un Ludobus, inteso come ludoteca mobile in grado di arrivare a quei minori che trascorrono gran parte della loro giornata per strada, fuori dalle anguste e asfissianti case; esso potrà garantire l’accesso e il diritto al gioco, nei suoi aspetti educativi, a tutti quei bambini che vivono nelle realtà più periferiche ed emarginate. Il ludobus svolgerà un servizio educativo e di animazione, portando le proprie iniziative nei quartieri di Bagheria e nelle piccole frazioni che si trovano più lontane dalla città e dove i bambini vivono una condizione di isolamento con scarse possibilità di socializzazione e di animazione.Il giovane verrà dunque messo in condizione di sperimentare apprendimenti e di sperimentarsi come essere che apprende insieme agli altri, nel rispetto dei ritmi di apprendimento e del patrimonio esperienzale di ognuno.

 

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità!

Cliccando sul tasto “ISCRIVITI” accetti di ricevere la nostra newsletter (Leggi l’informativa completa). Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando sul link presente in fondo alla newsletter che ti invieremo.

Via San Marco, 105
90017 Santa Flavia (PA)
C.F. 90002140821
P.I. 04204660825

Codici meccanografici

Codici meccanografici
Bagheria:
PACF16900L
PACF251008

Codice meccanografico
Barcellona Pozzo di Gotto:
MECF03600B

Bagheria | Seguici su

Barcellona P.G. | Seguici su


© 2022-2023 Associazione Centro Studi Aurora ETS. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy

Powered by EffeGrafica.it