[2/4] GENTES – Popoli in movimento


Indice Progetti | Reti
  Descrizione      Attività      Info      Partners 

 

 
GENTES – Popoli in movimento
Promozione di scambi linguistici e turismo interculturale tra giovani della provincia di Palermo e di Montreal, Quebec
 

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Dipartimento della Gioventù

 


 

ARTICOLAZIONE DELLE ATTIVITA’

 
L’intervento prevede la realizzazione di percorsi di arricchimento curriculare linguistico e lavorativo, resi dinamicamente interattivi attraverso un itinerario unico di approfondimento delle lingue non fine a sé stesso, bensì inscritto in un quadro di scoperta, conoscenza, e di formazione specifica per la promozione della cultura e dei territori dei paesi di provenienza e dei paesi ospitanti, con il fine di acquisire competenze tecniche oltre che linguistiche da spendere nel settore del turismo e per lo sviluppo turistico tra i due paesi.


Il progetto prevede un percorso che coinvolge anche le comunità scolastiche di provenienza degli studenti selezionati e che ha come momento culmine le attività preparatorie e gli scambi in rete (network sociali) tra le due comunità di ragazzi che parteciperanno agli stage. Le attività di stage incrociate nei due paesi comprenderanno laboratori linguistici e itinerari culturali/visite didattiche in lingua oltre che 2 workshop dal titolo “Due paesi due musei: itinerari culturali e strategie di promozione turistica a confronto”. I workshop si terranno per la parte italiana presso il Museo Mandralisca di Cefalù e in struttura similare a Montreal, Québec per la parte canadese.


Durante gli stages saranno anche programmati incontri, reading, proiezioni cinematografiche, concerti, incontri con scrittori, appuntamenti con le comunità locali e con gli stakeholders territoriali  del settore turismo, oltre che sessioni di improvvisazione e di canto popolare, interventi ludici e degustazioni gastronomiche, tutti focalizzati sul tema della transculturalità tra Sicilia e Canada, tra Palermo e Montreal, realtà entrambe caratterizzate da un’eccezionale ricchezza etnolinguistica in grado di rendere l’esperienza di stage un singolare, indimenticabile (per i giovani partecipanti), "laboratorio di culture".

AMBITO DI RIFERIMENTO TERRITORIALE

 
Il contesto nel quale si svilupperà l’intervento sono le province di Palermo in Sicilia e di Montreal, Québec in Canada, nella quale la comunità di origine italiana, e siciliana in particolare, è vastissima.
 
DESTINATARI DELL’INTERVENTO
Il progetto si rivolge ad un target di studenti del V anno delle scuole medie superiori di entrambi i Paesi e a studenti e ragazzi, già diplomati. Il target di riferimento viene dunque rappresentato da giovani scolarizzati in possesso di conoscenze linguistiche di base (francese e italiano) in una fascia di età compresa tra i 18 e 30 anni.

 
Relativamente ai giovani provenienti dal Canada la selezione privilegerà i discendenti di immigrati di origine siciliana, motivati oltre che dall’interesse per l’iniziativa anche alla riscoperta delle radici culturali nel paese d’origine. I giovani italiani partecipanti all’iniziativa saranno selezionati sulla base di un interesse specifico oltre che per la lingua francese anche per la cultura e le specificità del paese di accoglienza (il Canada).

 

 

 

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità!

Cliccando sul tasto “ISCRIVITI” accetti di ricevere la nostra newsletter (Leggi l’informativa completa). Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando sul link presente in fondo alla newsletter che ti invieremo.

Via San Marco, 105
90017 Santa Flavia (PA)
C.F. 90002140821
P.I. 04204660825

Codici meccanografici

Codici meccanografici
Bagheria:
PACF16900L
PACF251008

Codice meccanografico
Barcellona Pozzo di Gotto:
MECF03600B

Bagheria | Seguici su

Barcellona P.G. | Seguici su


© 2022-2023 Associazione Centro Studi Aurora ETS. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy

Powered by EffeGrafica.it