[2/4] Progetti POR-IPIA: “Operatore Tecnico Quadrista”


Indice Progetti | Reti
  Descrizione      Attività      Info      Partners 

 

 

REGIONE SICILIANA

DIPARTIMENTO REGIONALE PUBBLICA ISTRUZIONE

PROGRAMMA OPERATIVO OBIETTIVO CONVERGENZA 2007-2013, FONDO SOCIALE EUROPEO, REGIONE SICILIANA

ASSE IV Capitale Umano

Avviso “Interventi integrati per il successo scolastico e per l’assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e alla formazione”

 

OPERATORE TECNICO QUADRISTA

 


 

DURATA

Il percorso formativo di durata triennale, prevede un monte ore annuo di 1188 ore, organizzato sulle 36 ore medie settimanali, prevede l’attivazione dei moduli professionali in orario curricolare. Sono previste attività  di tutoring , a sostegno del processo di apprendimento per tutto il triennio , per la costruzione del percorso formativo personalizzato che lavorino in stretta collaborazione con la famiglia, il consiglio di classe e lo studente anche in relazione alla compilazione del portfolio. Si utilizzerà la modalità del colloquio individuale con frequenza periodica.

 

Contenuti specifici (45,9 Kb)

 

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

 L’ambito nel quale deve inserirsi la figura professionale che si vuole formare è sicuramente quello relativo alla costruzione e collaudo di quadri elettrici in bassa tensione.  Pertanto sono da considerare sbocchi occupazionali preferenziali sia le aziende che operano nel settore della quadristica elettrica specifica, che le aziende del settore elettromeccanico ed elettronico destinate a produzioni di sistemi nei quali il quadro elettrico è un fondamentale elemento del complesso, ad esempio produzione di gruppi elettrogeni, gruppi di continuità, macchine automatiche, robotica, cabine di trasformazione MT/BT (per la parte in bassa tensione).

Non ultima possibilità deve peraltro considerarsi l’avvio di una attività imprenditoriale, considerata la richiesta di questo tipo di apparecchiatura, vista come un prodotto e quindi sempre più slegato alla fase di installazione del manufatto impiantistico.

 

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità!

Cliccando sul tasto “ISCRIVITI” accetti di ricevere la nostra newsletter (Leggi l’informativa completa). Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando sul link presente in fondo alla newsletter che ti invieremo.

Via San Marco, 105
90017 Santa Flavia (PA)
C.F. 90002140821
P.I. 04204660825

Codici meccanografici

Codici meccanografici
Bagheria:
PACF16900L
PACF251008

Codice meccanografico
Barcellona Pozzo di Gotto:
MECF03600B

Bagheria | Seguici su

Barcellona P.G. | Seguici su


© 2022-2023 Associazione Centro Studi Aurora ETS. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy

Powered by EffeGrafica.it