[2/4] Equal – Impresa Sociale…


Indice Archivio Progetti | Progetti 2006
  Descrizione      Attività      Info      Partners  

 

 

 

Progetto Equal – Impresa Sociale & Sviluppo Locale

Equal – Impresa Sociale…

 

 


 

Il ‘Progetto’ mira a creare le condizioni di infrastrutturazione dei sistemi di rappresentanza e di servizi del Terzo Settore poichè L’ipotesi di base è collegata al fatto che l’impresa sociale non profit può giocare un ruolo di importanza crescente e complementare con la più diffusa impresa profit, per rispondere alla domanda di porzioni crescenti di popolazioni producendo sia beni-servizi, sia maggiore qualità della vita anche sotto il profilo relazionale. La crescita delle imprese sociali non profit è collegata alla cultura di iniziativa per la collettività generata anche dall’associazionismo di volontariato e da quello sociale.

Il progetto pertanto è suddiviso in sei aree di intervento ognuna delle quali prevede una fase di animazione , una di fattibilità e una di sperimentazione
Le sei aree sono:
-Professionalità (le competenze professionali e gestionali per lo sviluppo del Terzo Settore)
-Sviluppo sostenibile (valutazione del coinvolgimento del Terzo Settore nelle politiche di sviluppo locale e sociale)
-Innovazione tecnologica (l’impatto delle tecnologie sul miglioramento e sullo sviluppo della qualità dei prodotti/servizi)
-Finanza etica (le buone pratiche per la capitalizzazione e per il sistema di garanzia)
-Bilancio sociale ( Un modello di bilancio sociale per il Terzo Settore)
-Informazione e Pubblicità (visibilità e pubblicizzazione delle attività dsel Terzo Settore e dei servizi offerti )

Il progetto vedrà inoltre il coinvolgimento delle organizzazioni che operano in ambiti analoghi, sia sul piano nazionale che transnazionale. Con il coinvolgimento del partenariato transnazionale si intende rafforzare l’azione di disseminazione e trasferimento dei risultati allo scopo di perseguire una pista di confronto e proposizione rispetto al proprio sistema di riferimento nazionale e locale anche con il coinvolgimento di partner transnazionali.

Il progetto, infine, include la realizzazione di un sito web che aiuti non solo a rendere maggiormente visibile le imprese sociali e i propri servizi, ma che rappresenti anche un luogo di incontro e di confronto per la crescita comune dei soggetti coinvolti.

 

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità!

Cliccando sul tasto “ISCRIVITI” accetti di ricevere la nostra newsletter (Leggi l’informativa completa). Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando sul link presente in fondo alla newsletter che ti invieremo.

Via San Marco, 105
90017 Santa Flavia (PA)
C.F. 90002140821
P.I. 04204660825

Codici meccanografici

Codici meccanografici
Bagheria:
PACF16900L
PACF251008

Codice meccanografico
Barcellona Pozzo di Gotto:
MECF03600B

Bagheria | Seguici su

Barcellona P.G. | Seguici su


© 2022-2023 Associazione Centro Studi Aurora ETS. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy

Powered by EffeGrafica.it