[2/4] Lo Sportello Unico Metropoli est


Indice Archivio Progetti | Progetti 2007
  Descrizione      Attività      Info      Partners  

 

 

  Progetto in ATS POR 2000-2006
n° 1999.IT.16.1.PO.011/3.10/724/112
Asse 3 Misura 3.10 Rif. Scheda n 7 PIOS “25”

Lo Sportello Unico Metropoli est

 

 


 

Azioni e modalità di realizzazione
Per raggiungere in maniera efficace gli obiettivi previsti, il progetto integrato prevede di attuare una serie di azioni concatenati tra loro in maniera logica e sequenziale, qui di seguito esplicitati:

Ricerca preliminare
Obiettivo della Ricerca è quello di individuare le linee guida sulla quale sviluppare e pianificare la nascita, lo sviluppo e la promozione dello Sportello Unico per le attività produttive del territorio del PIOS 25 denominato “Metropoli est”. L’ambito dell’indagine riguarderà, quindi, il sistema economico del territorio del PIOS Metropoli est, con particolare riferimento ai settori di maggior interesse quali: l’artigianato, l’agrindustria, il commercio ed il turismo, alle potenzialità inespresse degli stessi ed a tutte le possibili connessioni ed interconnessioni tra "sistema pubblico" e "sistema privato" sulle quali poggiare in futuro lo sviluppo del Sistema Territoriale Integrato

Azione formativa
Gli obiettivi specifici dell’attività formativa riguardano l’acquisizione di competenze specifiche, spendibili nell’ambito di profili professionali già inseriti negli organici della PP.AA. ma che necessitano di essere implementati da conoscenze e saperi sulle nuove procedure di attuazione degli Sportelli Unici per le attività produttive concentrando l’attenzione sulle politiche dello sviluppo locale, sugli strumenti della programmazione e sulle strutture preposte alla gestione di tale tipo di attività da parte di tutti gli Enti Locali appartenenti al PIOS 25 Mertropoli est.
L’azione formativa si sviluppa in tre fasi: 

  • la prima fase prevede i moduli didattici obbligatori e quelli propedeutici necessari a impartire le conoscenze di base;
  • la seconda fase prevede dei moduli più specifici che hanno l’obiettivo di qualificare il personale degli Enti Locali nella figura professionale di "Operatore dello Sportello unico delle attività produttive del PIOS Metropoli est";
  • la terza fase prevede una attività di verifica, che mira a determinare e a valutare l’efficacia delle azioni formative. Tale fase si espleterà attraverso l’utilizzo della piattaforma EDUTECHA.

Azione di sensibilizzazione, diffusione e promozione
Le azioni di promozione e diffusione, nell’ambito di questo progetto, avranno una grande valenza comunicativa, rivolta al territorio ed all’insieme del sistema pubblico di riferimento nel comprensorio del PIOS 25 Metropoli est.
I destinatari dell’attività di comunicazione saranno quindi:
1. il territorio sul quale insistono i Comuni coinvolti nel PIOS, qui inteso come insieme socioeconomico di soggetti che avranno il compito di coordinamento e regia dello Sportello unico per le attività produttive.
2. Gli stessi attori istituzionali, non solo quelli coinvolti nella attuazione del PIOS, ma tutto il sistema territoriale di sviluppo locale.

Le azioni di promozione e diffusione consisteranno in seminari di diffusione dell’iniziativa, convegni di presentazione del progetto, convegno di presentazione dei risultati della ricerca ed altre iniziative di promozione. In questa fase è, inoltre, previsto la realizzazione di un sito WEB.

Azione di Supporto efficacia del progetto
In questa fase è prevista la costituzione di un Comitato tecnico scientifico che svolge attività di monitoraggio e controllo durante le fasi di realizzazione del progetto.

 

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità!

Cliccando sul tasto “ISCRIVITI” accetti di ricevere la nostra newsletter (Leggi l’informativa completa). Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando sul link presente in fondo alla newsletter che ti invieremo.

Via San Marco, 105
90017 Santa Flavia (PA)
C.F. 90002140821
P.I. 04204660825

Codici meccanografici

Codici meccanografici
Bagheria:
PACF16900L
PACF251008

Codice meccanografico
Barcellona Pozzo di Gotto:
MECF03600B

Bagheria | Seguici su

Barcellona P.G. | Seguici su


© 2022-2023 Associazione Centro Studi Aurora ETS. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy

Powered by EffeGrafica.it