[2/4] Progetto “Mission Possible”


Indice Archivio Progetti | Progetti 2008
  Descrizione      Attività      Info      Partners  

 

 

 
P.I.T. N: 35
 

Progetto "Mission Possible"

 

 


 

Il progetto "Mission Possible" si divide in quattro fasi:

 
 
1. AZIONI DI BENCHMARKING E NETWORKING
  • L’azione di benchmarking mira a verificare se e quale “metrica” sia stata adottata in altre realtà territoriali; in tal senso verranno presi in considerazione ambiti territoriali diversi a livello nazionale al fine di produrre supporti e/o raccolte documentali inerenti la situazione esistente in merito alle tematiche in oggetto. Obiettivo finale della missione è quello di individuare, le migliori pratiche e le più efficienti modalità di approccio sperimentate con esito positivo nei contesti presi in esame.
  • Le Azioni di Networking prevedono il coinvolgimento del territorio, nelle sue componenti istituzionali, sociali per l’avvio di un confronto sistematico come base del percorso concertativo sulla definizione della strategia e delle modalità di   sviluppo dei successivi W.P.
 
2. AZIONE DI ANALISI
  • Focus Group di analisi: rappresenta il dispositivo strutturale entro cui i vari soggetti che rappresentano il territorio possono apportare il proprio contributo e la loro singolare visione della problematica.
  • Costruzione di un abaco delle competenze di cittadinanza: consiste nella  realizzazione di un “abaco delle competenze”, attraverso la contestualizzazione degli standard definiti e condivisi dai Focus Group, quale strumento di valutazione dello stato di fatto di quei requisiti o ”competenze” che possono essere considerati intrinseci ed essenziali ad un sistema sociale fondato sui principi della legalità e della convivenza democratica.
  • Azioni di verifica: applicazione esecutiva dello strumento realizzato (abaco delle competenze) attraverso la conduzione di interviste. 
 
3. AZIONI DI INTERVENTO
Individuare strategie di intervento in grado di fornire risposte adeguate al contesto di riferimento.
 
4. SPERIMENTAZIONE
Si procederà pertanto alla sperimentazione di quanto sviluppato in fase di progettazione, ovvero degli strumenti finalizzati alla crescita della cultura della legalità.

 

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità!

Cliccando sul tasto “ISCRIVITI” accetti di ricevere la nostra newsletter (Leggi l’informativa completa). Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando sul link presente in fondo alla newsletter che ti invieremo.

Via San Marco, 105
90017 Santa Flavia (PA)
C.F. 90002140821
P.I. 04204660825

Codici meccanografici

Codici meccanografici
Bagheria:
PACF16900L
PACF251008

Codice meccanografico
Barcellona Pozzo di Gotto:
MECF03600B

Bagheria | Seguici su

Barcellona P.G. | Seguici su


© 2022-2023 Associazione Centro Studi Aurora ETS. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy

Powered by EffeGrafica.it