[2/4] T.I.M. – TIROCINIO INTEGRATO MULTISETTORIALE


Indice Progetti | Tirocini
  Descrizione      Attività      Info      Partners 

 

 
T.I.M. – TIROCINIO INTEGRATO MULTISETTORIALE
 
PROGRAMMA OPERATIVO OBIETTIVO CONVERGENZA 2007-2013, FONDO SOCIALE EUROPEO, REGIONE SICILIANA
ASSE II – OCCUPABILITÀ
Avviso per L’OCCUPABILITÀ NEL SETTORE DELL’ARTIGIANATO GRAZIE AL RECUPERO E ALLA VALORIZZAZIONE DEGLI “ANTICHI MESTIERI”

 


 

Il progetto  si articola secondo i seguenti contenuti:

 

Azione A – Orientamento: l’attività di Orientamento iniziale è destinata a fornire ai destinatari consulenza e supporto specifico per l’inserimento all’interno del progetto e, a tale scopo, verrà fatta una preliminare azione di informazione sugli obiettivi che attraverso il progetto si intende raggiungere. In particolare l’azione consentirà agli utenti uno sviluppo personale positivo e sarà finalizzata, mediante test ad hoc, a fare emergere le attitudini specifiche. Tale azione sarà propedeutica alla fase di formazione

 

Azione B – Proposta Formativa: l’attività formativa avrà una durata di 120.

L’intervento formativo è finalizzato alla conoscenza del settore tramite contestualizzazione sul territorio ed all’implementazione delle conoscenze trasversali propedeutiche all’ingresso in azienda.

 

Azione C – Tirocino I Fase: i discenti formati saranno avviati alla prima fase del tirocinio, presso le aziende che hanno dato disponibilità di accoglienza, che avrà una durata di 160 ore per complessive  27 giornate

 

Azione D – Ri- orientamento: l’azione di Ri- orientamento sarà un momento in cui gli allievi si ritroveranno in aula dopo la prima fase del tirocinio e potranno tracciare, con il supporto di consulenti, un primo bilancio dell’esperienza avviata. Sarà utilizzata per la somministrazione la scheda per la valutazione in itinere. L’attività sarà funzionale all’ente per verificare, mediante l’ascolto dei diretti interessati, l’andamento dell’organizzazione ed il grado di soddisfazione degli stessi nonché gli elementi di criticità e la eventuale necessità di intervenire sull’azienda per riprogrammare l’intervento successivo.

 

Azione E – Tirocinio II Fase: a seguito dell’attività di ri-orientamento gli allievi saranno avviati alla seconda fase di tirocinio che costituisce il nucleo centrale dell’attività progettuale. La seconda fase del tirocinio prevede una durata di 1.600 ore per complessive 267 giornate da realizzare nell’arco di circa 12 mesi.

Sarà per gli allievi la vera e propria palestra di lavoro che consentirà loro di mettersi in mostra e di acquisire competenze e abilità proprie del mestiere che andranno ad imparare.

 

Azione F – Valutazione: la valutazione del tirocinio è fondamentale per monitorare sia gli aspetti didattici dell’esperienza che quelli relativi al percorso di apprendimento dei destinatari.

La valutazione, infatti, dovrà permettere di formulare un giudizio complessivo sia sul livello di acquisizione delle competenze di base e trasversali da parte dei soggetti in tirocinio sia sull’efficacia dell’"insegnamento", inteso, il più delle volte, come training on e off the job.

 

I tirocinanti, al termine dell’esperienza formativa e di pratica in azienda, avranno acquisito insieme alle conoscenze trasmesse dai docenti anche le competenze tecniche trasmesse dai maestri di mestiere con l’effetto di avvicinare i curricula dei tirocinanti alle reali esigenze di mercato.

 

 I maestri avranno pertanto l’onere di trasformarsi da figure chiave in azienda in formatori in grado di far crescere le nuove generazioni che potranno ricoprire in futuro ruoli analoghi.

 

 

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità!

Cliccando sul tasto “ISCRIVITI” accetti di ricevere la nostra newsletter (Leggi l’informativa completa). Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando sul link presente in fondo alla newsletter che ti invieremo.

Via San Marco, 105
90017 Santa Flavia (PA)
C.F. 90002140821
P.I. 04204660825

Codici meccanografici

Codici meccanografici
Bagheria:
PACF16900L
PACF251008

Codice meccanografico
Barcellona Pozzo di Gotto:
MECF03600B

Bagheria | Seguici su

Barcellona P.G. | Seguici su


© 2022-2023 Associazione Centro Studi Aurora ETS. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy

Powered by EffeGrafica.it