37) CIALOMA: tra sacro e profano: musiche, cunti e canti dei borghi marinari di Sicilia.



 

 

 

   

ATTIVITA’CULTURALI E CONCERTI IN CANADA

 

 

 

Nell’ambito del progetto CIALOMA tra sacro e profano: musiche, cunti e canti dei borghi marinari di Sicilia” finanziato dalla REGIONE SICILIANA – ASSESSORATO FAMIGLIA, POLITICHE SOCIALI E LAVORO Dipartimento Lavoro Servizio Emigrazione ed Immigrazione (Avviso pubblico n. 3 del 2 luglio 2010 per lo svolgimento delle attivita’ culturali previste dall’art. 24 bis della legge regionale 55/80 per l’anno 2010), si sono svolte in Canada nelle città di Montreal e Quebec dal 2 al 10 Ottobre, una serie di attività ed incontri con i quali   si è voluto contribuire a conservare immagini ancora vive della tradizione della gente di mare, attraverso lo studio e la rappresentazione di momenti di vita passati legati a questo mondo.

 

L’iniziativa ha visto la realizzazione, in particolare, di due concerti e “conversazioni”  supportati da video  a più voci con artisti esperti di musica e demoetnoantropologia.

 

I temi del colloquio sono stati condotti da Domenico Gagliano, Presidente Associazione Centro Studi Aurora, da Gaetano Sardina Responsabile del progetto, da Gianfranco Aiello Esperto per la ricerca dei testi, supporti grafici ed editing, e da Alessandra Russo, Dirigente Generale Dipartimento regionale del lavoro servizio emigrazione ed immigrazione

 

In occasione dell’iniziativa è stata presentata la pubblicazione  dal titolo  “CIALOMA tra sacro e profano: musiche, cunti e canti dei borghi marinari di Sicilia”,  distribuita ai partecipanti alla conferenza ed alle principali istituzioni culturali ed alle associazioni di emigrati siciliani del paese di accoglienza, tra i quali Adriana Frisenna, Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura, Antonio Poletti Console Generale d’Italia Anthony Avola. Presidente Confederazione Siciliani del Nord America, i rappresentanti della Federazione Siciliana del Quebec.

 

Di seguito alcuni momenti dell’incontro.

    

Alcuni compnenti del gruppo Cialoma. Concerto del gruppo Cialoma
   
Il presidente del CSA D.Gagliano.

L.Oieni, A.Russo, D.Gagliano,

P.Asaro, F.Poletti e il gruppo Cialoma.

 

 


 

 

 

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità!

Cliccando sul tasto “ISCRIVITI” accetti di ricevere la nostra newsletter (Leggi l’informativa completa). Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando sul link presente in fondo alla newsletter che ti invieremo.

Via San Marco, 105
90017 Santa Flavia (PA)
C.F. 90002140821
P.I. 04204660825

Codici meccanografici

Codici meccanografici
Bagheria:
PACF16900L
PACF251008

Codice meccanografico
Barcellona Pozzo di Gotto:
MECF03600B

Bagheria | Seguici su

Barcellona P.G. | Seguici su


© 2022-2023 Associazione Centro Studi Aurora ETS. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy

Powered by EffeGrafica.it