28) Progetto Lingua Madre: GRUPPO DEI GIOVANI PARTECIPANTI ARGENTINI A BAGHERIA PER ATTIVITÀ DI STAGE E WORKSHOP

Indice Avanzamento Progetti



 


Progetto LINGUA MADRE

 

Promozione di scambi linguistici e turismo interculturale tra giovani delle province di Palermo e di Buenos Aires 

 

GRUPPO DEI GIOVANI PARTECIPANTI ARGENTINI A BAGHERIA PER  ATTIVITÀ DI STAGE E WORKSHOP


Nell’ambito dell’iniziativa “Lingua Madre – Promozione di scambi linguistici e turismo interculturale tra giovani delle province di Palermo e di Buenos Aires” , finanziato dal Ministero della Gioventù e realizzato dall’Associazione Centro Studi Aurora Onlus con la collaborazione della FESISUR Federazione di Associazioni siciliane di Buenos Aires e Sud della Repubblica Argentina, si sono svolti a Bagheria e a Cefalù dal 4 al 10 Novembre le attività di stage e Workshop rivolte ai giovani destinatari argentini provenienti da Buenos Aires.

 

L’iniziativa "Lingua Madre" ha voluto contribuire al rafforzamento dell’integrazione tra le Comunità dei siciliani in Argentina e la terra di appartenenza, la Sicilia, coinvolgendo i giovani in percorsi di arricchimento curriculare sia linguistico che lavorativo.

 

Il percorso, costituito da stage e da workshop ha consentito ai giovani partecipanti di coniugare percorsi di arricchimento curriculare linguistico per favorire o migliorare la conoscenza della lingua e percorsi di arricchimento curriculare lavorativo creando occasioni per acquisire nuove competenze che facilitino l’inserimento lavorativo dei giovani nel proprio Paese.

 

Le attività hanno preso avvio il 4 Novembre mattina presso i locali della sede corsuale  dell’Associazione Centro Studi Aurora Onlus in via Monaco, con la presentazione dell’iniziativa alla presenza dell’assessore al Turismo, Sport e Spettacolo del comune di Bagheria Emanuele Tornatore e del gruppo di giovani italiani che hanno partecipato successivamente, in modo analogo alle attività previste a Buenos Aires.

 
 In particolare i giovani argentini, di età compresa tra i 18 e i 24 anni e discendenti di immigrati di origine siciliana, sono stati i destinatari di un laboratorio linguistico di lingua italiana della durata complessiva di 30 ore finalizzato ad acquisire competenze da spendere nel settore del turismo e per lo sviluppo turistico tra i due paesi. 

 

In contemporanea al laboratorio linguistico si è svolto il 7 Novembre l’attività di Workshop in collaborazione e presso la  Fondazione Museo Mandralisca di Cefalù  dal titolo  "Due paesi due musei: itinerari culturali e strategie di promozione turistica a confronto", allo scopo di sperimentare forme di apprendimento e di discussione su politiche e strategie di integrazione volte all’attivazione di percorso di arricchimento lavorativo.

 

I giovani argentini hanno, inoltre, partecipato ad una serie di visite didattiche, tra cui la visita della città di Palermo – (edifici storici, palazzi, chiese e musei) e la visita alle ville settecentesche di Bagheria (villa Valguarnera e il museo Guttuso-Villa Cattolica.

 

Di seguito alcune foto dell’iniziativa:

 

 

  

I giovani  argentini durante il laboratorio di lingua italiana  Laboratorio di cultura italiana con il gruppo di partecipanti italiani
   
 Presentazione dell’iniziativa alla presenza del presidente del CSA D.Gagliano e dell’ass. Comune di Bagheria E.Tornatore Visita a Cefalù
   
 visita a Villa Cattolica, Museo Guttuso Workshop a Cefalù, Museo Mandralisca

  

 

 

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità!

Cliccando sul tasto “ISCRIVITI” accetti di ricevere la nostra newsletter (Leggi l’informativa completa). Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando sul link presente in fondo alla newsletter che ti invieremo.

Via San Marco, 105
90017 Santa Flavia (PA)
C.F. 90002140821
P.I. 04204660825

Codici meccanografici

Codici meccanografici
Bagheria:
PACF16900L
PACF251008

Codice meccanografico
Barcellona Pozzo di Gotto:
MECF03600B

Bagheria | Seguici su

Barcellona P.G. | Seguici su


© 2022-2023 Associazione Centro Studi Aurora ETS. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy

Powered by EffeGrafica.it