AGRIS, Agricoltura Sociale – Avviso di selezione per 15 NEET

Il progetto “AGRIS – Agricoltura sociale: in cooperazione coltiviamo valori” è stato finanziato da Gal Metropoli Est per lo sviluppo delle imprese agricole del territorio, la creazione di nuove opportunità lavorative ed il sostegno di persone svantaggiate.

Un intervento presentato dal Centro Studi Aurora ETS in cooperazione con il Comune di Bagheria, le associazioni: Pier Enrico Ling, Da Generazione a Generazione onlus, Natura e Cultura APS; le cooperative sociali: Incastri Creativi, Lavoro e Solidarietà, ReLife; gli imprenditori agricoli: La Corte Antonino, Azzaretto Daniele, Bartolotta Maria Grazia e Cecala Nicasia.

Le azioni previste dal progetto riguardano la realizzazione di un osservatorio finalizzato all’inclusione sociale dei soggetti svantaggiati all’interno di attività agricole e sportive, la creazione di un orto condiviso finalizzato a fornire nuove opportunità di business alle aziende agricole, la realizzazione di laboratori di educazione ambientale ed Educazione sportiva.

Formazione per giovani NEET

Il Centro Studi Aurora ETS, in qualità di capofila del progetto AGRISAgricoltura sociale: in cooperazione coltiviamo valori rivolge l’Azione “Riqualificazione del verde e Orto didattico” a:

  • 15 NEET (ragazzi che non frequentano un percorso di studi e non sono inseriti nel mondo del lavoro) da 15 ai 29 anni.

Requisiti dei beneficiari

Ragazzi che non frequentano un percorso di studi e non sono inseriti nel mondo del lavoro, di età compresa tra i 15 ed i 29 anni, residenti nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Trabia e Misilmeri.

Durata delle attività

Le attività, totalmente gratuite, avranno la durata di 10 mesi e si svolgeranno nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Trabia e Misilmeri.

Modalità di candidatura

Per partecipare alle attività è necessario inviare la propria domanda di selezione entro e non oltre il
31 Marzo 2023 scegliendo una delle seguenti modalità:

  • a mezzo mail all’indirizzo segreteria@csaurora.it inserendo nell’oggetto: Candidatura Progetto AGRIS ed allegando la scheda opportunamente compilata.
  • Brevi manu presso la sede del Centro Studi Aurora, sito a Bagheria in via Palagonia n.98.
    La domanda deve essere compilata in lingua italiana fornendo le proprie generalità, la fotocopia del documento di identità e un numero di telefono cellulare che verrà utilizzato in seguito per tutte le comunicazioni (chiamate e/o messaggistica).

Modalità di selezione

Obiettivo del processo di selezione è individuare i candidati più idonei al percorso proposto attraverso
alcuni parametri:
• personal case history;
• spirito motivazionale;
• adattabilità del candidato a situazioni nuove, apertura mentale attitudine alla solidarietà e condivisone.
Il colloquio di selezione sarà di tipo motivazionale in cui il candidato potrà valorizzare la coerenza tra il proprio percorso di inserimento sociale, le proprie aspettative per il futuro e le attività proposte dal progetto. La selezione avverrà per colloquio conoscitivo previa convocazione attraverso il numero di telefono fornito nella domanda di partecipazione. Il colloquio è obbligatorio e la mancata presenza alla data e orario di convocazione comporta l’esclusione dalla selezione.

Documenti da scaricare

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità!

Cliccando sul tasto “ISCRIVITI” accetti di ricevere la nostra newsletter (Leggi l’informativa completa). Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando sul link presente in fondo alla newsletter che ti invieremo.

Via San Marco, 105
90017 Santa Flavia (PA)
C.F. 90002140821
P.I. 04204660825

Codici meccanografici

Codici meccanografici
Bagheria:
PACF16900L
PACF251008

Codice meccanografico
Barcellona Pozzo di Gotto:
MECF03600B

Bagheria | Seguici su

Barcellona P.G. | Seguici su


© 2022-2023 Associazione Centro Studi Aurora ETS. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy

Powered by EffeGrafica.it