Animatore ed Educatore Sociale per Minori

 

PROGRAMMA OPERATIVO OBIETTIVO CONVERGENZA 2007-2013
FONDO SOCIALE EUROPEO

AVVISO N.20/2011 – Seconda Annualità 2013/14 Comunicato n.45555 del 8/7/2013 dell’Assessorato all’Istruzione e Formazione Professionale – “Percorsi formativi per il rafforzamento dell’occupabilità e dell’adattabilità della forza lavoro siciliana” a valere sul “PIANO STRAORDINARIO PER IL LAVORO IN SICILIA – Opportunità giovani – Priorità 3 – Formazione Giovani”

 


 

Animatore ed Educatore Sociale per Minori (750 ore)

 


L’obiettivo formativo perseguito consiste nella qualificazione di una figura professionale operante nel settore socio assistenziale nel rispetto degli standard strutturali ed organizzativi dei servizi e degli interventi socio assistenziali di cui alla legge regionale 5 maggio 1986 n. 22, e successive modifiche ed integrazioni. 
L’obiettivo del percorso didattico è formare personale esperto a sostegno dei minori. Il profilo di “Animatore ed Educatore sociale per Minori”, si caratterizza quindi per le capacità tecniche e relazionali a supporto dell’infanzia. Nello specifico, il bisogno che tale iniziativa intende soddisfare è relativo alla possibilità di sviluppare capacità ma soprattutto competenze immediatamente spendibili nel mercato del lavoro. Il settore interessato è quello sociale e nello specifico quello dei servizi per l’infanzia. 

IMPIANTO DIDATTICO:

  • Cenni di neuropsichiatria
  • Cenni di psicologia dello sviluppo
  • Cenni di storia della pedagogia ed elementi di pedagogia contemporanea
  • Elementi di igiene e salute
  • Tecniche di animazione, socializzazione e manipolazione
  • Modelli e tecniche di osservazione del comportamento infantile
  • Processi di organizzazione ed elaborazione del linguaggio infantile
  • Processi organizzativi, di sviluppo e deficit della memoria infantile
  • Metodologia dell’intervento
  • Etica e morale

Il percorso formativo viene completato da una fase di stage, finalizzata alla verifica sul campo delle nozioni apprese durante le lezioni teoriche. 
  

 

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità!

Cliccando sul tasto “ISCRIVITI” accetti di ricevere la nostra newsletter (Leggi l’informativa completa). Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando sul link presente in fondo alla newsletter che ti invieremo.

Via San Marco, 105
90017 Santa Flavia (PA)
C.F. 90002140821
P.I. 04204660825

Codici meccanografici

Codici meccanografici
Bagheria:
PACF16900L
PACF251008

Codice meccanografico
Barcellona Pozzo di Gotto:
MECF03600B

Bagheria | Seguici su

Barcellona P.G. | Seguici su


© 2022-2023 Associazione Centro Studi Aurora ETS. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy

Powered by EffeGrafica.it