Assistente alla Poltrona Odontoiatrica


 

 

REGIONE SICILIANA
ASSESSORATO REGIONALE DELL’ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

AVVISO N. 20/2011
“PERCORSI FORMATIVI PER IL RAFFORZAMENTO DELL’OCCUPABILITÀ DELLA FORZA LAVORO SICILIANA”
PROGRAMMA OPERATIVO OBIETTIVO CONVERGENZA 2007-2013
FONDO SOCIALE EUROPEO

REGIONE SICILIANA
ASSE II OCCUPABILITÀ

 


 

Assistente alla Poltrona Odontoiatrica (150 Ore)

 


 

Obiettivo del corso è conferire le necessarie conoscenze teorico – pratiche di base, che permettono di assistere con competenza l’odontoiatra in tutte le attività di studio. L’assistente del medico odontoiatra è una figura altamente professionale e d’importanza rilevante nell’attività, deve avere una preparazione molto ampia a partire dalla conoscenza di tutti gli strumenti, del materiale sanitario utilizzato nei trattamenti e delle tecniche di sterilizzazione. Deve anche conoscere elementi di primo soccorso, essere esperto nell’accoglienza del paziente, nell’aggiornamento delle cartelle, nella gestione degli appuntamenti e del magazzino prodotti.
 
IMPIANTO DIDATTICO:
Anatomia, fisiologia e patologie del cavo orale – microbiologia;
Disinfezione e sterilizzazione – rifiuti speciali; le terapie odontoiatriche – descrizione strumentario più comunemente utilizzato; Assistere l’odontoiatra – posizioni di lavoro, preparazione tray. Nozioni di base pronto soccorso – Normativa sulla privacy – Nozioni di base di segreteria e contabilità – Utilizzo di software gestionali.
 
DESTINATARI:
Soggetti in età lavorativa di età superiore ai 18 anni che sono interessati al recupero della mancata o parziale formazione iniziale o che comunque hanno interesse a rafforzare e sviluppare le loro competenze a fronte dei processi di trasformazione ed innovazione del lavoro.
Lavoratori disoccupati e/o inoccupati occupati (autonomi e dipendenti).
 
Nel caso dei destinatari dei corsi di Formazione permanente non viene riconosciuta alcuna indennità giornaliera di frequenza.
 
SEDE DI SVOLGIMENTO: Bagheria (PA)

 

PER DETTAGLI SULLE MODALITA’ DI ISCRIZIONE E SELEZIONE CLICCARE QUI

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità!

Cliccando sul tasto “ISCRIVITI” accetti di ricevere la nostra newsletter (Leggi l’informativa completa). Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando sul link presente in fondo alla newsletter che ti invieremo.

Via San Marco, 105
90017 Santa Flavia (PA)
C.F. 90002140821
P.I. 04204660825

Codici meccanografici

Codici meccanografici
Bagheria:
PACF16900L
PACF251008

Codice meccanografico
Barcellona Pozzo di Gotto:
MECF03600B

Bagheria | Seguici su

Barcellona P.G. | Seguici su


© 2022-2023 Associazione Centro Studi Aurora ETS. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy

Powered by EffeGrafica.it