“FIABE TRADIZIONALI & CONTAMINAZIONI CULTURALI” PRESENTAZIONE DEL VOLUME E DEL VIDEO

 


Progetto


Fiabe tradizionali & Contaminazioni culturali

 

REGIONE SICILIANA – ASSESSORATO FAMIGLIA, POLITICHE SOCIALI E LAVORO

Dipartimento Lavoro Servizio Emigrazione ed Immigrazione

Avviso pubblico n.2 del 10 giugno 2011 per lo svolgimento delle attività culturali previste dall’art. 24 bis della legge regionale 55/80 per l’anno 2011

 

 

 

FIABE TRADIZIONALI & CONTAMINAZIONI CULTURALI”

PRESENTAZIONE DEL VOLUME E DEL VIDEO

 

 

Nell’ambito del progetto FIABE TRADIZIONALI & CONTAMINAZIONI CULTURALI” finanziato dalla REGIONE SICILIANA ASSESSORATO FAMIGLIA, POLITICHE SOCIALI E LAVORO, e realizzato dall’ Associazione Centro Studi Aurora Onlus in collaborazione con la Federazione Siciliana del Québec e con il Liceo Scientifico Statale “G.D’Alessandro” di Bagheria, si svolgerà mercoledì 20 Febbraio alle ore 16.00 la presentazione  del volume e del video realizzati quali prodotti finali di un percorso di approfondimento, già avviato da anni, sul tema della memoria e dell’identità degli emigrati di origine siciliana e del loro rapporto con le radici.

La presentazione, che si terrà a Bagheria presso i locali del Liceo Scientifico  G.D’Alessandro, rappresenta il momento conclusivo di un itinerario iniziale di ricerca, condotto insieme agli alunni della classe VA, sul mondo delle fiabe, dei racconti e delle leggende della tradizione popolare siciliana, considerati un interessante strumento per l’attivazione di un dialogo tra gli studenti siciliani coinvolti nel progetto e la comunità di emigrati siciliani in America.

Successivamente alla fase di ricerca in aula, condotto dall’intera classe  di studenti, alcuni di loro, a seguito di una selezione, hanno avuto la grande opportunità di  partecipare nel mese di Ottobre ad un Workshop svoltosi a Montreal, in Canada: un pieno full-immersion nella cultura dei siciliani d’America emigranti, attraverso visite culturali, incontri con soggetti di interesse, appuntamenti con le comunità locali e con le istituzioni territoriali.

Ma soprattutto una straordinaria occasione per raccogliere testimonianze e per farsi raccontare da siciliani emigrati in America e dai loro discendenti la ricostruzione delle loro storie di vita, il patrimonio personale di ricordi riferiti alle favole, alle leggende e alle tradizioni popolari della terra di origine

 

É proprio Il prodotto di questo lavoro di sinergie e contaminazioni culturali, dialogo e scambio fra giovani e anziani di mondi e realtà diverse, che costituisce il contenuto del volume e del video che saranno presentati mercoledì 20 febbraio.

 

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità!

Cliccando sul tasto “ISCRIVITI” accetti di ricevere la nostra newsletter (Leggi l’informativa completa). Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando sul link presente in fondo alla newsletter che ti invieremo.

Via San Marco, 105
90017 Santa Flavia (PA)
C.F. 90002140821
P.I. 04204660825

Codici meccanografici

Codici meccanografici
Bagheria:
PACF16900L
PACF251008

Codice meccanografico
Barcellona Pozzo di Gotto:
MECF03600B

Bagheria | Seguici su

Barcellona P.G. | Seguici su


© 2022-2023 Associazione Centro Studi Aurora ETS. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy

Powered by EffeGrafica.it