Gestore di Infrastruttura Sofisticata Distribuita per i Beni Culturali


 

PROGRAMMA OPERATIVO OBIETTIVO CONVERGENZA 2007-2013
FONDO SOCIALE EUROPEO

AVVISO N.20/2011 – Seconda Annualità 2013/14 Comunicato n.45555 del 8/7/2013 dell’Assessorato all’Istruzione e Formazione Professionale – “Percorsi formativi per il rafforzamento dell’occupabilità e dell’adattabilità della forza lavoro siciliana” a valere sul “PIANO STRAORDINARIO PER IL LAVORO IN SICILIA – Opportunità giovani – Priorità 3 – Formazione Giovani”


 

Gestore di Infrastruttura Sofisticata Distribuita per i Beni Culturali (810 ore)

 


 

Il corso di formazione ha finalità di creare figure professionali in grado di amministrare le piattaforme distribuite esistenti o in via di costituzione per la gestione delle informazioni sui beni culturali. L’obiettivo del percorso didattico è formare personale esperto con competenze ampie e distribuite sia nel settore dell’Information e Communication Technology che nell’area dei beni culturali: per la conduzione e l’utilizzo delle piattaforme tecnologiche e per il dominio applicativo delle informazioni da esse veicolate sui beni culturali, sono infatti necessarie entrambe le capacità. Il profilo di "Gestore di infrastruttura sofisticata distribuita per i beni culturali", si caratterizza quindi per le capacità tecnico scientifiche specializzate nell’area ICT e in quella dei beni culturali associate a capacità manageriali. La didattica è stata pensata per costruire professionalità operative nelle strutture pubbliche e private operanti nei settori dei beni culturali: istituti centrali e soprintendenze, enti locali, enti no profit, imprese private, libere professioni.
 
IMPIANTO DIDATTICO:

  • Il mondo dei beni culturali
  • La comunicazione nel mondo dei beni culturali
  • Introduzione al web
  • Architettura e progettazione sistemi informatici per il web
  • Rappresentazione multimediale formati e tecnologie
  • Architetture software distribuite
  • Base di dati
  • Networking di base
  • Web semantico
  • Motori di ricerca
  • Marketing e promozione on line

Il percorso formativo viene completato da una fase di stage, finalizzata alla verifica sul campo delle nozioni apprese durante le lezioni teoriche.

 

 

 

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità!

Cliccando sul tasto “ISCRIVITI” accetti di ricevere la nostra newsletter (Leggi l’informativa completa). Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando sul link presente in fondo alla newsletter che ti invieremo.

Via San Marco, 105
90017 Santa Flavia (PA)
C.F. 90002140821
P.I. 04204660825

Codici meccanografici

Codici meccanografici
Bagheria:
PACF16900L
PACF251008

Codice meccanografico
Barcellona Pozzo di Gotto:
MECF03600B

Bagheria | Seguici su

Barcellona P.G. | Seguici su


© 2022-2023 Associazione Centro Studi Aurora ETS. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy

Powered by EffeGrafica.it