LIS Assistente Scolastico alla Comunicazione

PROGRAMMA OPERATIVO OBIETTIVO CONVERGENZA 2007-2013
FONDO SOCIALE EUROPEO

AVVISO N.20/2011 – Seconda Annualità 2013/14 Comunicato n.45555 del 8/7/2013 dell’Assessorato all’Istruzione e Formazione Professionale – “Percorsi formativi per il rafforzamento dell’occupabilità e dell’adattabilità della forza lavoro siciliana” a valere sul “PIANO STRAORDINARIO PER IL LAVORO IN SICILIA – Opportunità giovani – Priorità 3 – Formazione Giovani”

 


LIS Assistente Scolastico alla Comunicazione (900 ore)
 


 

Il corso intende formare figure professionali in grado di operare a contatto con soggetti portatori di deficit uditivo, e persegue lo scopo di specializzare e formare individui che, una volta acquisita la qualifica di Assistente alla comunicazione, siano in grado di “tradurre” e di comunicare al soggetto sordo (bambino o adulto che sia) tutte le discipline scolastiche, favorendo in tal modo l’integrazione e l’abbattimento delle barriere comunicative. 
Con riferimento a quanto previsto dalla legge 104, l’Assistente alla comunicazione può operare nelle scuole di ogni ordine e grado a fianco degli alunni sordi così come all’interno di strutture, pubbliche e private, al fine di facilitare la comunicazione con i soggetti sordi per l’appunto in tutti quei contesti in cui è maggiore la necessità di “tradurre” le richieste e le esigenze dell’utenza con disabilità uditiva. 

IMPIANTO DIDATTICO:

  • Cultura sorda
  • Educazione
  • Linguistica Italiano/LIS
  • Lingua applicata LIS
  • Pedagogia e didattica speciale
  • Sociolinguistica
  • Audiologia
  • Legislazione scolastica e sull’handicap
  • Psicologia dell’handicap

Il percorso formativo viene completato da una fase di stage, finalizzata alla verifica sul campo delle nozioni apprese durante le lezioni teoriche. 
 

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità!

Cliccando sul tasto “ISCRIVITI” accetti di ricevere la nostra newsletter (Leggi l’informativa completa). Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando sul link presente in fondo alla newsletter che ti invieremo.

Via San Marco, 105
90017 Santa Flavia (PA)
C.F. 90002140821
P.I. 04204660825

Codici meccanografici

Codici meccanografici
Bagheria:
PACF16900L
PACF251008

Codice meccanografico
Barcellona Pozzo di Gotto:
MECF03600B

Bagheria | Seguici su

Barcellona P.G. | Seguici su


© 2022-2023 Associazione Centro Studi Aurora ETS. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy

Powered by EffeGrafica.it