Operatore Olistico con Competenze di Shiatsu


 

PROGRAMMA OPERATIVO OBIETTIVO CONVERGENZA 2007-2013
FONDO SOCIALE EUROPEO

AVVISO N.20/2011 – Seconda Annualità 2013/14 Comunicato n.45555 del 8/7/2013 dell’Assessorato all’Istruzione e Formazione Professionale – “Percorsi formativi per il rafforzamento dell’occupabilità e dell’adattabilità della forza lavoro siciliana” a valere sul “PIANO STRAORDINARIO PER IL LAVORO IN SICILIA – Opportunità giovani – Priorità 3 – Formazione Giovani”


 

Operatore Olistico con Competenze di Shiatsu (600 ore)

 


 
L’intervento nasce dalla constatazione che in una società altamente tecnologica e digitale, come quella occidentale tendente alla virtualizzazione dei rapporti umani e dell’uomo stesso, la figura dell’Operatore Olistico con competenze di shiatsu, si pone come anello compensativo degli elementi non virtualizzabili dell’uomo, cioè il corpo, le emozioni e l’organismo nel suo complesso.
L’Operatore Olistico con competenze di shiatsu è in grado di effettuare trattamenti specifici utili a ridare il senso del corpo, migliorarne la postura, diminuirne la fatica e lo stress, ampliarne la consapevolezza corporeo spaziale, ridurre tutte quelle predisposizioni che danno origine a varie disorganizzazioni di tipo nervoso o forzano la creazione di schemi
comportamentali ed emozionali inadatti a una vita sociale, familiare ed intrapersonale ben vissuta e goduta. Ulteriormente, l’Operatore Olistico integra la conoscenza base di diverse tecniche legate al mondo delle Discipline Bionaturali. Nella sua formazione, infatti, è prevista la conoscenza di tecniche come l’ayurveda che fornisce un approccio morbido al sé e al corpo, la danzamovimentoterapia che integra la dinamicità e la conoscenza del proprio piano emotivo e delle polarità caratteriali, il training autogeno e la meditazione che forniscono la conoscenza del piano interiore. In particolare, l’Operatore Olistico esperto in Shiatsu trova la sua naturale collocazione in tutti gli ambiti: sociali, poiché riceve una formazione che predispone all’evoluzione personale propria e di quanti entrano in contatto con la sua figura professionale, si pensi all’importanza del contatto per gli anziani, le
persone con difficoltà motorie e/o relazionali; educativi, basti pensare alla modalità di sviluppo dei bambini, che usano il movimento e il corpo come strumento principale di relazione, crescita e divertimento.
 
IMPIANTO DIDATTICO:

  • Operatore olistico;
  • Basi dell’apprendimento, organizzazione corporea e primi kata formativi: hoko no kata e tai ju no kata;
  • Studio del movimento integrato, elementi di danzamovimentoterapia espressivo relazionale;
  • Tecniche di meditazione rinzai e vipassana;
  • Metodologie di respirazione e teatralizzazione vocale;
  • Modello culturale energetico: terzo kata formativo ryo atsu no kata base, elementi di medicina tradizionale cinese;
  • Training autogeno, la psicologia funzionale, ying yang e i tesori taoisti;
  • Tecniche di trattamento manuale: ayurveda forma base, riflessologia plantare forma base;
  • Modello culturale strutturale: quarto kata formativo hiji no kata, forma su sedia;
  • Stili di shiatsu tradizionali a confronto, metodi namikoshi, lokai, stile della doppia pressione.

Il percorso formativo viene completato da una fase di stage, finalizzata alla verifica sul campo delle nozioni apprese durante le lezioni teoriche.
 

 

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità!

Cliccando sul tasto “ISCRIVITI” accetti di ricevere la nostra newsletter (Leggi l’informativa completa). Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando sul link presente in fondo alla newsletter che ti invieremo.

Via San Marco, 105
90017 Santa Flavia (PA)
C.F. 90002140821
P.I. 04204660825

Codici meccanografici

Codici meccanografici
Bagheria:
PACF16900L
PACF251008

Codice meccanografico
Barcellona Pozzo di Gotto:
MECF03600B

Bagheria | Seguici su

Barcellona P.G. | Seguici su


© 2022-2023 Associazione Centro Studi Aurora ETS. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy

Powered by EffeGrafica.it