Trattamento dei dati personali
Di seguito, sono descritte le modalità del trattamento dei dati personali degli utenti. L’informativa è resa ai sensi dell’art.13 del Regolamento 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
Il Titolare del trattamento dei dati personali
Associazione Centro Studi Aurora C.F. 90002140821- P.I. 04204660825 – Via San Marco, 105 – 90017 Santa Flavia (PA) è il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali. Il Titolare La informa che i dati da Lei forniti in relazione ai rapporti giuridici in essere (utente/ interessato) saranno oggetto di trattamento nel rispetto della sopra menzionata normatva. Detto trattamento avverrà in modo lecito e secondo i principi di cui all’arti 5 del Regolamento UE 2016/679. Ulteriori comunicazioni potranno essere rese note in un momento successivo, anche verbalmente.
Dati oggetto del trattamento Per «trattamento di dati personali» deve intendersi qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione. Nello specifico si tratta di dati da Lei conferiti volontariamente per l’esecuzione dei rapporti giuridici in essere con il Titolare del trattamento dei dati personali: •Dati relativi a persone fisiche: nome e cognome di persone fisiche, recapiti quale indirizzo di residenza, cap, città, provincia telefono, email;
Finalità del trattamento Previo Suo specifico consenso, le finalità del trattamento dei Suoi dati personali sono le seguenti: 1. gestone dei rapporti giuridici in essere e/o futuri; 2. adempimenti legati agli obblighi derivanti dai rapporti giuridici di cui sopra; 3. gestione organizzativa di qualsivoglia rapporto giuridico in essere o in fase di definizione; 4. assoluzione degli obblighi normativi, contabili e/o fiscali; 5. tutela dei diritti contrattuali; 6. finalità funzionali allo svolgimento di analisi statistiche; 7. attività di marketing sociale e di comunicazione istituzionale via email e cartacea inerenti i servizi prestati.
Modalità del trattamento
I dati saranno trattati e archiviati esclusivamente per le finalità sopra indicate mediante l’utilizzo di supporti sia cartacei, informatici, inseriti in pertinenti banche dati e trattati con strumenti idonei a garantire l’integrità, la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, in conformità con quanto stabilito dal Regolamento UE 2016/679. Saranno adottate tutte le misure tecniche ed organizzative adeguate a garantire un livello di protezione dei dati conforme alle previsioni del Regolamento UE 2016/679. L’accesso sarà consentito alle sole persone autorizzate per iscritto al trattamento dei dati personali. I dati potranno essere comunicati e/o raccolti anche a/da terze parti (come nei casi di acquisizione di dati da centri di elaborazione o da altre Società). Le stesse saranno opportunamente designate Responsabili del trattamento dei dati personali e saranno coinvolte negli adempimenti richiesti dal rapporto giuridico in essere, nonché da specifici obblighi di legge.
Durata del trattamento
I dati personali relativi alle finalità 1, 2, 3, 4, 5 e 6, saranno conservati per tutto il tempo necessario a consentire l’esecuzione dei servizi offerti dal Titolare e per un massimo di 10 (dieci) anni. Trascorso questo periodo di tempo i dati saranno distrutti. I dati trattati per finalità amministrativo-contabili saranno comunque conservati, nel rispetto degli obblighi di legge, per un periodo di tempo non superiore a 10 (dieci) anni. I dati conferiti per finalità di cui al punto 7 saranno trattati limitatamente ad un massimo di 10 (dieci) anni. È possibile revocare il consenso a tale trattamento in qualsiasi momento.
Natura del conferimento dei dati
Il consenso al trattamento dei dati è obbligatorio in relazione alle finalità 1 – 6, ossia per adempiere agli obblighi di natura giuridica riguardo ad un rapporto instaurato e per ogni altra finalità connessa a obblighi di legge, regolamenti e normative comunitarie; il rifiuto alla comunicazione dei dati, impedirà al Titolare di adempiere tali obblighi e di conseguenza l’impossibilità di fornirLe i servizi e/o le prestazioni da Lei richieste. L’invio di comunicazioni per la finalità di cui al punto 7, avverrà mediante posta elettronica o cartacea. L’interessato potrà esercitare in qualsiasi momento i diritti di cui all’art. 7, par. 3, ed agli artt. 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679 ovvero la cessazione di tali comunicazioni, anche manifestando la volontà di ricevere comunicazioni esclusivamente attraverso altre modalità di contatto, ove previste. Il conferimento dei Suoi dati ed il consenso al trattamento per le finalità di cui al punto 7, sono del tutto facoltativi. Il mancato conferimento al trattamento dei Suoi dati personali per le finalità sopra indicate comporterà l’impossibilità di svolgere attività relative a: invio di newsletter mediante posta cartacea/elettronica relative alla promozione delle attività istituzionali.
Diritti degli interessati di cui al Regolamento UE 2016/679
L’interessato può, in qualsiasi momento, esercitare i diritti di cui all’art. 7, par. 3, ed agli artt. 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679: 1. diritto di accesso ai dati personali@ 2. diritto di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento@ 3. diritto di opporsi al trattamento@ 4. diritto alla portabilità dei dati@ 5. diritto di revocare il consenso, ove previsto (la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca)@ 6. diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy).
L’esercizio dei suddetti diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una comunicazione a Associazione Centro Studi Aurora – Via San Marco, 105 – 90017 Santa Flavia (PA), Italia, oppure mediante posta elettronica all’indirizzo csaurora@csaurora.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.