Progetto “Storie minime di migranti”: presentazione del volume “Diari minimi di migranti”

 


 

 

Progetto

"STORIE MINIME

DI MIGRANTI"

 

REGIONE SICILIANA – ASSESSORATO FAMIGLIA, POLITICHE SOCIALI E LAVORO

Dipartimento Lavoro Servizio Emigrazione ed Immigrazione

Avviso pubblico n.2 del 10 giugno 2011 per lo svolgimento delle attività culturali previste dall’art. 24 bis della legge regionale 55/80 per l’anno 2011

 

Nell’ambito dell’iniziativa STORIE MINIME DI MIGRANTI, realizzata dal Centro Studi Aurora con il finanziamento della REGIONE SICILIANA – Assessorato regionale per la Famiglia, le politiche sociali ed il lavoro – Servizio II Emigrazione ed Immigrazione, si terrà mercoledi 26 settembre alle ore 10.45 presso il liceo classico F.Scaduto di Bagheria, la presentazione del volume “Diari minimi di migranti”, raccolta di racconti biografici realizzato in collaborazione con gli studenti dell’istituto partecipanti all’iniziativa,  a seguito del workshop di una settimana in Argentina a Buenos Aires.

La presentazione del volume rappresenta il momento conclusivo di un percorso di approfondimento sul tema dei “migranti” e del loro rapporto con la memoria.

 

 

 

 

 

 

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità!

Cliccando sul tasto “ISCRIVITI” accetti di ricevere la nostra newsletter (Leggi l’informativa completa). Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando sul link presente in fondo alla newsletter che ti invieremo.

Via San Marco, 105
90017 Santa Flavia (PA)
C.F. 90002140821
P.I. 04204660825

Codici meccanografici

Codici meccanografici
Bagheria:
PACF16900L
PACF251008

Codice meccanografico
Barcellona Pozzo di Gotto:
MECF03600B

Bagheria | Seguici su

Barcellona P.G. | Seguici su


© 2022-2023 Associazione Centro Studi Aurora ETS. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy

Powered by EffeGrafica.it