Operatore Shiatsu e il mondo del Benessere > Descrizione

 


Descrizione | Attività | Info | Partners

   

Operatore Shiatsu e

  il mondo del Benessere

 
                                                  

P.R.O.F. 2011


Obiettivo  FORM


 

DESCRIZIONE SINTETICA DEL PROFILO: Negli ultimi anni si è registrata una notevole crescita di tutte le tematiche attinenti il "benessere" dovuta a un incremento del tenore di vita, allungamento della aspettative di vita in parallelo con una maggiore propensione allo svago, al tempo libero e alla cura della persona. Tale interesse ha generato, di conseguenza, una notevole crescita di tutta l’area dei servizi alla persona erogati dalle aziende del wellness.

L’Operatore della salute e del benessere opera all’interno degli stabilimenti termali e dei centri benessere provvedendo alla ricezione e all’accoglienza degli utenti, illustrando cure e servizi offerti e fornendo assistenza nella programmazione e valutazione delle attività; è in grado di effettuare trattamenti specialistici eseguendo le prescrizioni del personale medico e paramedico e ricorrendo al loro intervento in caso di esigenze di natura sanitaria; coopera strettamente con tutti gli operatori per il mantenimento di un ambiente sicuro, igienicamente ordinato ed esteticamente apprezzabile, per il buon andamento dell’organizzazione e la soddisfazione del cliente.

In particolare, l’Operatore termale e del benessere:

– è a conoscenza delle normative termali ed in materia di tutela della privacy, di elementi di etica nei servizi alla persona, di elementi di igiene ambientale, di proprietà delle acque e dei fanghi termali e di organizzazione dello stabilimento termale. Applica procedure di sanificazione, sanitizzazione e sterilizzazione di ambienti, materiali ed apparecchiature oltre a tecniche di supporto all’utente non

autosufficiente nella mobilitazione, deambulazione e trasporto;

– possiede elementi di igiene personale, di pronto soccorso, di dermatologia, di fisiologia termale, di anatomia umana, di allergologia;

– applica trattamenti con sabbiature e antroterapia oltre a trattamenti di balneoterapia, fangoterapia, idrokinesiterapia, idropinici e termali con docce esterne e interne

– assiste la persona durante la preparazione al trattamento e nelle sue fasi di svolgimento, applica il fango termale attraverso lo sfioramento cutaneo e lo disapplica eseguendo metodiche di sfioramento e frizione cutanea, somministra il bagno termale terapeutico, l’acqua termale, il trattamento inalatorio, pratica interventi di primo soccorso;

– svolge attività di interventi tecnici specialistici e d’uso delle tecnologie: prepara, controlla e cura il materiale naturale terapeutico termale, verifica e utilizza le apparecchiature tecnologiche proprie, predispone e personalizza l’ambiente di trattamento individuale;

– svolge attività di supporto gestionale, organizzativo e formativo: collabora alla verifica della qualità del servizio, concorre alla formazione degli operatori dello stesso profilo e al coordinamento delle attività interne allo stabilimento termale.

 

AMBITO FORMATIVO: FORM

 

DURATA PERCORSO FORMATIVO: 700 ORE

 

TITPOLOGIA DESTINATARI: Disoccupati/Inoccupati

 

REQUISITI DI ACCESSO: Obbligo di istruzione assolto

 

MODULI PRINCIPALI: l’operatore shiatsu, anatomia esperenziale e studio del movimento, apprendimento del III Kata. Ryo Atsu no Kata, tecniche corporee, respiratorie e meditative, tili di shiatsu tradizionali a confronto.

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità!

Cliccando sul tasto “ISCRIVITI” accetti di ricevere la nostra newsletter (Leggi l’informativa completa). Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando sul link presente in fondo alla newsletter che ti invieremo.

Via San Marco, 105
90017 Santa Flavia (PA)
C.F. 90002140821
P.I. 04204660825

Codici meccanografici

Codici meccanografici
Bagheria:
PACF16900L
PACF251008

Codice meccanografico
Barcellona Pozzo di Gotto:
MECF03600B

Bagheria | Seguici su

Barcellona P.G. | Seguici su


© 2022-2023 Associazione Centro Studi Aurora ETS. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy

Powered by EffeGrafica.it