Programmazione e Rendicontazione Fondi Comunitari > Descrizione

 


Descrizione | Attività | Info | Partners

   

Programmazione e

Rendicontazione

Fondi Comunitari

                                                  

P.R.O.F. 2011


Obiettivi  FC & FP


 

DESCRIZIONE SINTETICA DEL PROFILO: L’europrogettista svolge la sua attività raccordandosi con i partner del progetto, sia in sede di progettazione che di gestione delle attività, e con il personale dell’area amministrativa per le attività di rendicontazione.

L’europrogettista lavora presso imprese sociali, enti di formazione ed associazioni non profit che organizzano e gestiscono attività di sviluppo sociale in ambito comunitario.

Tale figura può operare anche presso associazioni di categoria o, in ambito pubblico, all’interno di uffici competenti nella programmazione e nella gestione di fondi comunitari, sia a livello di amministrazioni locali che in sede di amministrazione centrale.

Le dimensioni e le caratteristiche organizzative possono distinguere in maniera netta l’attività di progettazione da quella di rendicontazione. In questi casi, l’europrogettista si occupa dell’elaborazione dell’idea progettuale, della stesura del progetto, della presentazione e della gestione. Il tecnico di rendicontazione partecipa alla stesura del piano finanziario, alla gestione delle progetto ed è responsabile delle attività di rendicontazione.

L’europrogettista può svolgere la sua attività come dipendente o, più spesso, come collaboratore a progetto o consulente.

 

AMBITO FORMATIVO: FC E FP

 

DURATA PERCORSO FORMATIVO: 150 ORE

 

TIPOLOGIA DESTINATARI: Soggetti occupati (autonomi, dipendenti pubblici, privati e lavoratori disoccupati stagionali) interessati al recupero o comunque a rafforzare e sviluppare le loro competenze a fronte dei processi di trasformazione ed innovazione al lavoro.

 

REQUISITI DI ACCESSO: Obbligo di istruzione assolto

 

MODULI PRINCIPALI: introduzione alle politiche europee, la progettazione:regole e finanz  fondi FSE e FESR Sicilia, fondi strutturali e   politiche di coesione  dell’ UE per prog 2007/2013.

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità!

Cliccando sul tasto “ISCRIVITI” accetti di ricevere la nostra newsletter (Leggi l’informativa completa). Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando sul link presente in fondo alla newsletter che ti invieremo.

Via San Marco, 105
90017 Santa Flavia (PA)
C.F. 90002140821
P.I. 04204660825

Codici meccanografici

Codici meccanografici
Bagheria:
PACF16900L
PACF251008

Codice meccanografico
Barcellona Pozzo di Gotto:
MECF03600B

Bagheria | Seguici su

Barcellona P.G. | Seguici su


© 2022-2023 Associazione Centro Studi Aurora ETS. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy

Powered by EffeGrafica.it