Stipulato a Buenos Aires Protocollo d´intesa tra CSA, FESISUR e scuola “E.de Amicis”


 

L’iniziativa STORIE MINIME DI MIGRANTI, realizzata dal Centro Studi Aurora con il finanziamento della REGIONE SICILIANA – Assessorato regionale per la Famiglia, le politiche sociali ed il lavoro – Servizio II Emigrazione ed Immigrazione, è nata come percorso di approfondimento sul tema dei “migranti” e del loro rapporto con la memoria.
 
Con tale progetto, si è intrapreso un viaggio a Buenos Aires, in Argentina, alla scoperta e riscoperta del legame che ancora unisce i giovani discendenti di migranti con la terra dei padri, attraverso un percorso di ascolto e di scrittura delle vicende familiari legate al fenomeno dell’emigrazione ed alla sua contro parte l’immigrazione.

Tale viaggio ha, pertanto, offerto alle giovani destinatarie dell’intervento l’opportunità di vivere una dimensione di scambio e condivisione sul tema della transculturalità tra la Sicilia e la comunità siciliana in Argentina, realtà entrambe caratterizzate da un’eccezionale ricchezza etnolinguistica.

Il viaggio è stato inoltre l’occasione per la stipula di un protocollo d’intesa firmato da Domenico Gagliano, Presidente dell’Associazione Centro Studi Aurora Onlus, Carmelo Pintabona, Presidente della FESISUR, e Jorge Alberto Colucci legale rappresentante del complesso scolastico paritario "Edmondo De Amicis".

Il protocollo ha come obiettivo la promozione di un rapporto di collaborazione  tra i territori interessati al fine di approfondire e supportare la reciproca conoscenza  dei sistemi sociali, culturali ed economici, contribuendo così a delineare il nuovo ruolo delle associazioni italiane quale ponte di collegamento tra l’Italia e l’Argentina.
In particolare, gli Enti firmatari del suddetto documento si sono impegnati in un’azione di promozione e supporto  di attività di scambio culturale tra giovani frequentanti l’Istituto de Amicis  e studenti delle scuole del comprensorio territoriale facente capo al capoluogo di provincia siciliano.

Di seguito alcune foto.

 

   
I firmatari del Protocollo d’intesa Le alunne del Liceo Classico F. Scaduto
   incontrano gli alunni dell’Istituto De Amicis

 

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità!

Cliccando sul tasto “ISCRIVITI” accetti di ricevere la nostra newsletter (Leggi l’informativa completa). Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando sul link presente in fondo alla newsletter che ti invieremo.

Via San Marco, 105
90017 Santa Flavia (PA)
C.F. 90002140821
P.I. 04204660825

Codici meccanografici

Codici meccanografici
Bagheria:
PACF16900L
PACF251008

Codice meccanografico
Barcellona Pozzo di Gotto:
MECF03600B

Bagheria | Seguici su

Barcellona P.G. | Seguici su


© 2022-2023 Associazione Centro Studi Aurora ETS. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy

Powered by EffeGrafica.it